• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Pratiche educative per piccoli e grandi

Non esiste mai consenso preliminare all’innovazione.
Non si va avanti a partire da un’opinione media, che non è democratica, ma mediocratica.
Si va avanti a partire da una passione creatrice.
Edgar Morin

QB Quanto Basta
  • COME PENSIAMO
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • COSA ABBIAMO FATTO
  • CONTATTI
 

CHI SIAMO

CHI SIAMO

Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra.

Ma qual’è la pietra che sostiene il ponte? – chiede Kublai Kan.

Il ponte non è sostenuto da questa o quella pietra – risponde Marco – ma dalla linea dell’arco che essere formano.

Kublai Kan rimane silenzioso, riflettendo. Poi soggiunge: – Perchè mi parli delle pietre? È solo dell’arco che mi importa.

Polo risponde: – Senza pietre non c’è arco.

Italo Calvino, Le città invisibili

 

Nata da un desiderio di Franca Mazzoli, pedagogista, dal 2008 QB ospita, raccoglie e intreccia il lavoro di numerose persone. Ogni contributo rappresenta una pietra che, accostata alle altre secondo una linea armonica, ha costruito un arco che identifica l’identità dell’associazione. I QBsti di oggi sono:

 

FORMAZIONE

ALBERT BARREDA

Chiara Borghini

Franca Marchesi

Franca mazzoli

GRUPPO PLAY LISTEN

FRANCESCA ANTONINO

Nella Califano

Gaia Germanà    

Alice Ruggero

Chiara Trapanese

COLLETTIVO QB

Marta Abatematteo

Giovanna Degli Esposti

Laura Francaviglia

Cristian Grassilli

Franca mazzoli

COLLABORATORI

Noemi Bermani

LAURA MASI

ABDOU MBAYE

LEO MERATI

LUIGI MOSSO

GIULIA QUADRELLI

TOMMY RUGGERO

DIALY MADY SISSOKO

SILVIA TESTONI

Da sempre Adriano Ruggero cura affettuosamente l’identità e la comunicazione visiva di QB. Anche questi ritratti 

Associazione QB Quanto Basta
Via Gianguido Borghese 9 - 40133 - Bologna
C.F. 91298700377 - P.IVA 02868971207

Realizzato da Velobit.it