INCONTRI
Occasioni di scambio alla pari
Formazione, studio e confronto con altre realtà creano contatti che impercettibilmente modificano la traiettoria di lavoro e di ricerca di QB, in continua trasformazione. Non c’è niente di più nutriente del riconoscere il proprio lavoro in quello di altri, trovare risonanze, avere la possibilità di imparare osservando, facendo insieme: per questo QB organizza incontri per scambiare idee e pratiche, condividere esperienze, pensieri, tempo.
Cupinzeiro a Bologna
Autunno 2017
A cura di QB Quanto Basta, MUVet e Teatro del Pratello con il patrocinio del Quartiere Porto-Saragozza
Documentazione a cura di Kiné
Cupinzeiro (termitaio in italiano) è un progetto di danza negli spazi urbani rivolto a bambini e adulti, ideato dal Laboratório de Corpo e Arte dell’Universidade Federal de São Paulo, Brasil. Dal 26 settembre all’1 ottobre 2017, i docenti e performer Renata Fernandes, Vinícius Terra, Conrado Federici e Bruna Paiva insieme ai piccoli Ian e Sophia, hanno condiviso a Bologna, per la prima volta in Italia, il loro percorso di ricerca teorico-pratico sulla danza, il gioco e l’ascolto dello spazio urbano. Durante la settimana hanno incontrato artisti, insegnanti e curiosi, creando in via del Pratello una comunità estemporanea, un corpo unico capace di adattarsi ai diversi spazi della strada. Una delle giornate di formazione è stata dedicata all’incontro con i bambini, con la sperimentazione di giochi e modalità di relazione attente e sensibili fra corpo e voce. La settimana è finita con una performance pubblica in Piazza San Francesco, ma non è finito lo scambio fra le persone che hanno partecipato all’incontro e hanno raccolto la sfida di Cupinzeiro: “esistere nel gioco trasformando e venendo trasformato al tempo stesso”.


