• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Pratiche educative per piccoli e grandi

Non esiste mai consenso preliminare all’innovazione.
Non si va avanti a partire da un’opinione media, che non è democratica, ma mediocratica.
Si va avanti a partire da una passione creatrice.
Edgar Morin

QB Quanto Basta
  • COME PENSIAMO
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • COSA ABBIAMO FATTO
  • CONTATTI
 

BiancaNera

BIANCANERA
Azione poetica per due danzatrici

Testo, coreografia, regia Maria Ellero

con Bintou Ouattara e Alice Ruggero

Tecnico audio e luci Roberto Catani

2012 | Produzione QB Quanto Basta

Corrono, si rincorrono, scappano,
si riprendono, si stuzzicano,

si sconfinano, si rincontrano,

sono diverse ma insieme!

 

Giacomo, 9 anni

BiancaNera sceglie la danza e l’azione scenica per rappresentare il dialogo come interazione tra corpi che si esplorano a distanza, si attraggono, si respingono e infine entrano in contatto, marcando nella fisicità la differenza e nell’azione la possibilità di una relazione.

 

Le musiche originali sono state composte ed eseguite da:

 

Dialy Mady Sissoko – kora e voce

Sergio Altamura – chitarra e voce

Abdou Mbaye – tama e djembe

Tommy Ruggero – batteria e tamburi bassi

registrate e mixate da Roberto Rettura/Lo Studio Spaziale

 

Disegno luci Massimiliano Masserelli

Maschere Sandra Pagliarani

Bambole Maria Zuntini

Fotografie Giulia Generali

Riprese e montaggio video Kiné Società Cooperativa

 

Dopo lo spettacolo è possibile richiedere un laboratorio di movimento condotto dalle danzatrici, nel quale i bambini possono sperimentare con il proprio corpo gesti e movimenti visti in teatro, cogliendone le diverse provenienze culturali e mettendoli in gioco, accompagnati da alcuni brani musicali dello spettacolo.

BiancaNera ha incontrato bambini e adulti 
in molte occasioni, tra le quali:
 
 Human Rights Nights Festival– Bologna – 2013
Caffeine Incontro con la danza – Merate (LC) – 2013
 Festival Segnali – Cormano (MI) – 2014
 Il teatro per il sociale La società per il teatro – Bergamo – 2016
 
Lo hanno ospitato, tra gli altri:
 
Teatro Comunale De Micheli – Copparo (FE)
Teatro Storchi – Modena
Teatro Testoni Ragazzi – Bologna
Teatro Comunale Gries – Bolzano
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani – Torino
Oratorio San Filippo Neri – Bologna
Teatro alle Vigne – Lodi (MI)
Teatro Fabbricone – Prato (FI)
Teatro Quarticciolo – Roma
Campo Teatrale – Milano

Associazione QB Quanto Basta
Via Gianguido Borghese 9 - 40133 - Bologna
C.F. 91298700377 - P.IVA 02868971207

Realizzato da Velobit.it